2012/07/01 - Rientro Soyuz TMA-03M

Tornano sulla Terra in Kazakistan Don Pettit, Oleg Kononenko e Andre Kuipers, a bordo della Soyuz TMA-03M.

Jul01-2012-SoyuzTMA03Mlanding

Fonte: NHO; SSA.

1997/07/01 - Decollo Shuttle Columbia (STS-94), primo reflight

Per la prima volta nel programma Shuttle, viene effettuato un reflight (“ri-volo”): vola di nuovo lo stesso veicolo con lo stesso equipaggio e con lo stesso carico di una missione precedente, la STS-83, che era stata interrotta ad aprile 1997 a causa di un problema a una delle celle a combustibile. L’equipaggio è composto da James D. Halsell (comandante), Susan L. Still (pilota), Janice E. Voss (comandante del carico), Donald A. Thomas, Michael L. Gernhardt (specialisti di missione), Roger Crouch e Greg Linteris (specialisti del carico). La missione si concluderà con successo dopo 16 giorni nello spazio.

Jul01-1997-STS94liftoff

Fonti: GA; Astronautix; NASA.

1994/07/01 - Decollo della Soyuz TM-19

Dal cosmodromo di Baikonur parte verso la stazione spaziale Mir la Soyuz TM-19. A bordo ci sono il russo Yuri Malenchenko e il kazako Talgat Musabayev, che raggiungeranno i tre colleghi già a bordo della stazione e vi resteranno per una missione di lunga durata (125 giorni).

Jul01-1994-SoyuzTM19crew
Malenchenko (a sinistra) e Musabayev (a destra).

Fonte: GA.

1993/07/01 - Hubble fotografa i frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9

Il telescopio spaziale Hubble acquisisce le immagini dei frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9, la cui traiettoria li porterà a schiantarsi su Giove un anno più tardi in uno dei cataclismi cometari più straordinari mai osservati.

Jul01-1993-hubble

Fonte: NHO.

1993/07/01 - Rientro dello Shuttle Endeavour (STS-57), primo volo di SPACEHAB

Con l’atterraggio sulla pista del Kennedy Space Center, si conclude la missione STS-57 dello Shuttle Endeavour, che ha portato nello spazio per la prima volta SPACEHAB, un laboratorio orbitante sviluppato commercialmente. La missione è durata in tutto dieci giorni.

Jul01-1993-STS57landing

Fonti: NHO; SSA.

1993/07/01 - Partenza della Soyuz TM-17

Lancio della Soyuz TM-17 verso la stazione Mir. A bordo ci sono due cosmonauti russi, Vasily Tsibliev e Aleksandr Sierebov, e uno francese, Jean-Pierre Haigneré.

Jun01-1993-SoyuzTM17crew
Jun01-1993-SoyuzTM17liftoff

Fonti: GA; SSA; ESA.

1963/07/01 - Nasce l’astronauta Ed Lu

A Springfield, nel Massachusetts, nasce Edward Tsang Lu. Verrà selezionato dalla NASA nel 1994 e volerà nello spazio nel 1997 (missione STS-84), nel 2000 (STS-106) e nel 2003 (Soyuz TMA-2, primo americano ingegnere di volo su una Soyuz), visitando la Stazione Spaziale Internazionale.

Durante la sua permanenza nella Stazione parteciperà a quello che a lungo verrà ritenuto il primo gioco di prestigio effettuato nello spazio (in realtà l’astronauta James Bagian ne fece uno il 10 giugno 1991). Il prestigiatore James Randi, sulla Terra, inviterà Lu a prendere un mazzo di carte che ha portato nello spazio e a sceglierne una carta a caso: Lu sceglierà quella che Randi, di fronte ai giornalisti, aveva già estratto dal proprio mazzo sulla Terra.

Ed Lu trascorrerà in tutto 206 giorni nello spazio ed effettuerà una attività extraveicolare di 6 ore. Lascerà la NASA nel 2007.

Jul01-1963-notactualdate-ed-lu-jsc2000-06748-resize800
Ed Lu, foto ufficiale JSC2000-06748, ottobre 2000.

Fonti: NASA; video del gioco di prestigio; NASA.

1960/07/01 - Nasce il Marshall Space Flight Center

La Army Ballistic Missile Agency del Redstone Arsenal a Huntsville, in Alabama, entra formalmente a far parte della NASA e viene ribattezzata George C. Marshall Space Flight Center. Quest’organizzazione include il gruppo di esperti di missilistica tedeschi, diretti da Wernher von Braun, giunti negli Stati Uniti alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Fonte: NASA.

1960/07/01 - Primo lancio di un vettore Scout

Decolla per la prima volta un razzo statunitense Scout, che con i suoi quattro stadi è capace di collocare in orbita un carico di circa 160 kg. Diventerà uno dei vettori più utilizzati degli anni Sessanta per le missioni scientifiche.

Fonte: NASA.