Visualizzazione post con etichetta Titano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Titano. Mostra tutti i post

1655/03/25 - Christiaan Huygens scopre il satellite Titano

L’astronomo olandese Christiaan Huygens osserva Saturno al telescopio e scopre una sua luna, che verrà denominata Titano. È la prima luna di Saturno mai scoperta ed è la sesta in assoluto, dopo la Luna terrestre e i quattro satelliti galileiani di Giove.

Una sonda che porta il suo nome, lanciata dall’Agenzia Spaziale Europea, visiterà Titano atterrandovi il 14 gennaio 2005.

Ritratto di Huygens (ESA).
Titano visto dalla sonda Cassini il 30 gennaio 2012 da una distanza di circa 191.000 chilometri (NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute).

Fonte: ESA.

2005/01/14 - La sonda Huygens atterra su Titano

La sonda Huygens dell’ESA atterra su Titano, luna di Saturno: è il primo atterraggio morbido su un satellite della zona esterna del Sistema Solare. Huygens trasmette dati per 72 minuti dopo l’atterraggio.

Jan14-2005_huygens-titan
Un’immagine della superficie di Titano, inviata dalla sonda Huygens (ESA).

Fonti: ESA; ESA; animazione ESA; ESA.