Visualizzazione post con etichetta 30/4. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 30/4. Mostra tutti i post

2004/04/30 - Soyuz TMA-3: atterraggio

La Soyuz TMA-3 atterra in Kazakistan alle 00:11:15 UTC, riportando sulla Terra Michael Foale (Stati Uniti), Alexander Kaleri (Russia) e André Kuipers (ESA, Olanda) dopo 195 giorni nello spazio, 193 dei quali sono stati trascorsi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in condizioni difficili a causa della sospensione dei voli Shuttle dopo il disastro del Columbia. La sopravvivenza della Stazione dipende totalmente dai rifornimenti russi.

Fonte: NHO; Spacefacts; Russian Space Web.

1967/04/30 - Prima immagine della Terra scattata da un altro corpo celeste

La sonda statunitense Surveyor 3 scatta dalla superficie della Luna un’immagine della Terra. È la prima in assoluto scattata dalla superficie di un corpo celeste; la sonda Lunar Orbiter aveva scattato la prima foto della Terra dall’orbita lunare solo otto mesi prima.

L’immagine acquisita dalla sonda.
Illustrazione dell’orientamento della Terra al momento dello scatto.

Fonte: Planetary Society.

1954/04/30 - Collier’s pubblica un numero illustrato sull’esplorazione di Marte

Negli Stati Uniti, Collier’s Magazine pubblica un numero speciale dedicato ai viaggi spaziali verso Marte e alle ipotesi sulla vita marziana. Le spettacolari illustrazioni di Chesley Bonestell e Fred Freeman che accompagnano gli articoli scritti da Willy Ley e Wernher von Braun entusiasmeranno e ispireranno numerosissimi giovani a diventare scienziati, ricercatori e astronauti e saranno il fondamento dell’iconografia spaziale del periodo.

Apr30-1954-colliers-mars_mediumres
La copertina di Collier’s Magazine. Si nota che Marte è ancora rappresentato con i cosiddetti “canali”, ritenuti a lungo opere artificiali di civiltà marziane ma in realtà frutto di un’illusione ottica.

Fonti: NHO; Roger Launius; UNZ.org; Space Stuff.