Visualizzazione post con etichetta Paolo Nespoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Nespoli. Mostra tutti i post

2010/12/15 - Decollo Soyuz TMA-20; Paolo Nespoli vola verso la ISS

Lancio della Soyuz TMA-20 con Paolo Nespoli, Cady Coleman e Dimitri Khondratiev. La loro destinazione è la Stazione Spaziale Internazionale.

Fonte: SSA.

2007/10/25 - L’astronauta Paolo Nespoli raggiunge la Stazione Spaziale Internazionale

Paolo Nespoli, portato in orbita dalla missione Shuttle STS-120, sale per la prima volta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

Fonte: ESA.

2007/10/23 - Decollo Shuttle Discovery (STS-120)

Lo Shuttle Discovery parte per portare alla Stazione Spaziale Internazionale il modulo Harmony nell’ambito della missione STS-120. A bordo ci sono Pamela A. Melroy (comandante), George D. Zamka (pilota), Douglas H. Wheelock (specialista di missione), Stephanie Wilson (specialista di missione), Scott E. Parazynski (specialista di missione) e Paolo Nespoli (specialista di missione).

Oct23-2007-STS120liftoff

Fonte: SSA.

2017/07/28 - Decollo Soyuz MS-05, terzo volo dell’italiano Paolo Nespoli

Dal cosmodromo di Baikonur decollano alle 17:41 (ora italiana) Sergey Ryazansky (Russia, comandante), Randy Bresnik (Stati Uniti, ingegnere di volo) e Paolo Nespoli (Italia, ingegnere di volo) a bordo della Soyuz MS-05 (call sign Borei) per una missione diretta alla Stazione Spaziale Internazionale, che viene raggiunta sei ore più tardi, dopo quattro orbite. 

Nespoli inizia la propria terza missione spaziale, dopo quella del 2007 (15 giorni sullo Shuttle Discovery) e quella del 2010 (a bordo della Stazione, 159 giorni), a 60 anni. Resterà nello spazio per 139 giorni.

Jul28-2017-SoyuzMS05nespoli-crew-salute-resize800
Dall’alto: Bresnik, Nespoli e Ryazansky. Credit: NASA.
Jul28-2017-SoyuzMS05nespoli-korolev-cross
Immagine da Terra poco dopo la separazione dei quattro booster laterali. Credit: NASA.

Fonti: S101; GA; Roskosmos.

1957/04/06 - Nasce l’astronauta Paolo Nespoli

Nasce a Milano Paolo Angelo Nespoli (Paolo Nespoli, @astro_paolo). Verrà selezionato nel 1998 come astronauta dell’Agenzia Spaziale Italiana e volerà nello spazio per la prima volta nel 2007 a bordo dello Shuttle Discovery (missione STS-120, 15 giorni).

Tornerà nello spazio nel 2010, restandovi per 159 giorni, e poi nel 2017 con la Soyuz MS-05 per 139 giorni, totalizzando 314 giorni in orbita.

Fonti: ESA; ESA.