Nasce ad Austin, in Texas, Kenneth D. Cockrell. Volerà nello spazio cinque volte, per un totale di oltre 1560 ore, con le missioni Shuttle STS-56 (1993), STS-69 (1995), STS-80 (1996), STS-98 (2001) e STS-111 (2002).
Visualizzazione post con etichetta Kenneth Cockrell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kenneth Cockrell. Mostra tutti i post
1993/04/08 - STS-56: decollo dello Shuttle Discovery; prima donna astronauta ispanica
Lancio della navetta Discovery per la missione STS-56, che dura 9 giorni e porta nello spazio il comandante Kenneth D. Cameron, il pilota Stephen S. Oswald e gli specialisti di missione C. Michael Foale, Kenneth D. Cockrell ed Ellen Ochoa (che diventa la prima donna ispanica a volare nello spazio).
Ellen Ochoa.
Lo scopo principale del volo è portare in orbita ATLAS-2 (Atmospheric Laboratory for Applications and Science), una strumentazione dedicata alla raccolta di dati sul rapporto fra emissione di energia da parte del Sole e l’atmosfera terrestre, influenzando lo strato protettivo di ozono. Viene inoltre effettuato il primo contatto radio fra uno Shuttle e la stazione spaziale russa Mir usando apparati per radioamatori.
Iscriviti a:
Post (Atom)